In casi selezionati di malocclusione si può rendere necessario ancorarsi alle ossa mascellari per poter ottenere un adeguato spostamento dentale.
Gli apparecchi di questo genere si ancorano all’osso per mezzo di piccole viti (mini-viti ortodontiche) permettendo quindi di spostare i denti anche in casi complessi e in cui altrimenti il movimento dentale potrebbe essere difficoltoso:
- pazienti adulti, con malocclusioni specifiche;
- pazienti adolescenti con mal posizioni dentali di entità moderata e severa;
- pazienti in fase ci crescita in cui i denti da latte o permanenti non permettano di essere usati per supporto agli apparecchi.
Gli apparecchi di questo tipo vengono costruiti con le più avanzate tecnologie computerizzate (CAD-CAM) e applicate con delle guide che ne permettono un sicuro posizionamento nelle zone più adatte.