Ortodonzia: 5 buoni motivi

Cos’è l’ortodonzia

L’ortodonzia è la specialità medica, parte dell’odontoiatria, che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni dentarie e delle anomalie di crescita delle ossa mascellari.

Queste alterazioni – dette malocclusioni – se non vengono corrette tempestivamente ed efficacemente, possono portare disturbi masticatori, di parola, di respirazione, di postura e danneggiare l’estetica generale del volto.

Non si deve quindi pensare che ortodonzia significhi banalmente “raddrizzare i denti storti”! Si tratta invece di una complessa branca dell’odontoiatria che si basa su un’attenta diagnosi di problematiche di sviluppo, non solo dei denti, ma anche delle ossa dove questi sono collocati.

E’ necessario un professionista specifico, l’ortodontista, per svolgerla al meglio.

Gli obiettivi di un trattamento ortodontico sono quelli di ottenere un “bel sorriso” che significa:

  • funzione: funzione masticatoria efficiente, salute delle articolazioni temporomandibolari e dei tessuti di sostegno dei denti (ossa e gengive)
  • estetica: allineamento corretto dei denti ed estetica del viso.

I risultati estetici e funzionali ottenuti, devono essere stabili nel tempo.

Costruire un “bel sorriso” significa anche contribuire al senso di benessere generale e di propria autostima. La piacevolezza del viso è importante per avere fiducia in se stessi con conseguenti vantaggi sociali, professionali e di atteggiamento nei confronti della vita.

Perché ho bisogno di ortodonzia

Ecco i motivi che possono spingere chiunque a ricorrere all’ortodonzia.

Per la maggior parte delle persone, il più ovvio beneficio di un trattamento ortodontico è quello di avere un bel sorriso.
Ma avere denti e strutture scheletriche correttamente posizionati può aiutare a mantenere una bocca sana.

I denti disallineati e affollati sono difficili da mantenere puliti. Una scarsa igiene orale può provocare la carie, peggiorare la malattia parodontale e anche portare alla perdita dei denti. Alcuni problemi ortodontici possono causare l’usura non uniforme della superficie dei denti, una masticazione inefficiente, una forza eccessiva sulle gengive e l’osso alveolare che sostiene i denti o sovraccaricare le articolazioni temporo-mandibolari e i muscoli masticatori. Questi problemi possono contribuire a causare mal di testa cronico e dolore al volto o al collo.

Il trattamento ortodontico mira ad ottenere una bocca sana con un sorriso armonioso e prevenire problemi dentali derivanti da problemi ortodontici.

I 5 principali motivi per migliorare il tuo sorriso con l’ortodonzia

L’Ortodonzia non è utile solamente per migliorare l’estetica del tuo sorriso, come comunemente si pensa.
Ecco in sintesi 5 buonissimi motivi per intraprendere un trattamento ortodontico:

  • Migliorare la funzionalità della tua bocca e della tua dentatura.
  • Mantenere in salute denti e gengive. Infatti denti storti e che si sovrappongono sono più difficili da pulire.
  • Mantenere la salute delle articolazioni temporo mandibolari e della muscolatura facciale, per evitare dolore facciale, mal di testa e cervicale.
  • Perfezionare l’armonia del sorriso e migliorare l’estetica del volto.
  • Migliorare la propria autostima. Infatti avere un bel sorriso e quindi un’armonia facciale di cui andare fieri permette di essere più fiduciosi in se stessi, con vantaggi a livello sociale e professionale. Si può quindi affrontare la vita con un atteggiamento in generale più positivo!