Trattamenti

  • Trattamenti ortodontici adolescenti 12 – 18 anni

    L’adolescenza è l’età compresa tra gli 12 e i 18 anni, periodo in cui avvengono notevoli cambiamenti nello sviluppo corporeo, includendo anche quelli a carico dei mascellari e della dentatura. Si passa dalla dentatura mista alla dentatura definitiva e si completa la crescita dei mascellari con relative modificazioni anche nell’estetica del viso.

    Trattamenti ortodontici adolescenti

    Diventa fondamentale in questa fase sottoporre l’adolescente ad una visita ortodontica in modo tale da valutare la necessità di eseguire un trattamento ortodontico.
    Se vengono rilevate delle problematiche, viene formulata una diagnosi e successivamente un piano di trattamento per finalizzare in maniera ottimale sia l’occlusione che l’estetica facciale.

  • Trattamenti ortodontici bambini 6 – 11 anni

    I trattamenti ortodontici nei bambini o nei ragazzi in fase pre-puberale (DENTIZIONE MISTA) hanno lo scopo di prevenire e intercettare eventuali problematiche di crescita scheletrica, del viso e dei denti in modo da ottenere un volto armonioso e una chiusura dei denti corretta, stabile e funzionale.

    Questa fase dei trattamenti ortodontici viene chiamata scheletrico-funzionale in quanto si affrontano sia i problemi delle strutture scheletriche sia i problemi di funzione:

    • problemi scheletrici riguardanti la dimensione e la posizione reciproca della mandibola e del palato.
    • problemi funzionali riguardanti la respirazione (respirazione attraverso la bocca) e la funzione linguale (postura errata della lingua mentre si parla o si deglutisce).
    • problemi parafunzionali: devono essere eliminate le abitudini viziate (succhiamento del dito o del ciuccio).