ANOMALIE DI ERUZIONE DEI DENTI

I tempi di uscita dei denti possono variare notevolmente da un bambino e l’altro! Questo non deve far pensare subito ad anomalie di eruzione dei denti perchè un certo grado di variabilità è normale. Il ritardo di eruzione può riguardare sia i denti da latte che quelli permanenti.

TEMPI DI ERUZIONE STANDARD.

                                            Denti da latte                 Denti permanenti

  • incisivo centrale:            5-8 mesi                          6-8 anni
  • incisivo laterale:             7-10 mesi                        7-9 anni
  • primo molare:                 10-16 mesi                      6-7 anni
  • canino:                             15-20 mesi                      9-12 anni
  • secondo molare:             15-30 mesi                      11-13 anni
  • premolare:                               /                                10-11 anni
  • terzo molare:                          /                                 17-21 anni

Generalmente nel corso della permuta ed eruzione i denti inferiori precedono quelli superiori.

ANOMALIE DI ERUZIONE dei denti che devono essere precocemente intercettate:

  • la mancanza di uno o più denti (agenesia),
  • anomalie di posizione dei germi dei permanenti che fanno da ostacolo all’eruzione degli altri o che non permettono l’eruzione del dente stesso. questa eventualità può essere determinata dalla mancanza di spazio in arcata.
  • presenza di denti in più (soprannumerari) che sbarrano la strada all’eruzione degli altri denti.
  • Presenza di altro ostacolo lungo il tragitto eruttivo (per esempio una cisti).

Sarà l’esame radiologico associato a quello clinico a chiarire quali anomalie di eruzione dei denti sussistono.