![denti infuori](https://studiobarina.it/wp-content/uploads/2019/05/denti-infuori-1200x628.jpg)
Quando i denti superiori sembrano sporgenti si parla di malocclusione di II classe (denti sporgenti o denti infuori) che è caratterizzata da un aumento della distanza tra la parte superiore ed inferiore della bocca.
Qual è la causa dei denti infuori?
- scheletrica: anomalia delle basi ossee, quasi sempre la causa dei denti sporgenti è un problema mandibolare (forma, dimensione, posizione);talora c’è un eccesso anteriore del mascellare superiore.
- dentale: movimento in avanti dell’arcata dentale superiore;
- dento-scheletrica per una combinazione di fattori dentali e scheletrici.
Le classi II rappresentano delle malocclusioni complesse, sia dal punto di vista diagnostico che di trattamento. Devono essere infatti valutate in tre dimensioni dello spazio: sagittalmente (quanto sono sporgenti i denti superiori rispetto agli inferiori), verticalmente (com’è posizionata la mandibola rispetto alla mascella e come cresce), e trasversalmente (il mascellare copre lateralmente in modo adeguato la mandibola?).
Qual è il trattamento dei denti infuori?
- soluzione ortodontica, quando l’anomalia non è grave e può essere corretta con l’apparecchio e l’utilizzo di elastici/molle/apparecchi distalizzanti/estrazioni che permettono di ottenere un corretto ingranaggio dei denti;
- soluzione ortodontico-chirurgica, nei casi più severi in cui l’ortodonzia deve essere completata da un intervento chirurgico che permette di riportare nella posizione ideale le ossa.