La parodontite (conosciuta anche come piorrea) è una malattia infiammatoria causata da batteri patogeni che porta all’indebolimento dei tessuti di sostegno del dente (osso e gengiva).
Si stima che il 47% della popolazione sia colpito dalla parodontite (i soggetti più colpiti hanno tra i 35 e i 44 anni) e che un adulto su due sia considerato suscettibile a sviluppare questa malattia.
Questa malattia è silente e spesso non si sa di averla; ci sono però dei segni che, se individuati, ci permettono di curare la patologia. In ordine di gravità questi segnali sono:
- sanguinamento spontaneo o provocato dallo spazzolamento
- alitosi (cattivo odore della bocca)
- mobilità dentale
Il primo approccio terapeutico consiste in varie sedute di igiene orale e controlli a distanza, soltanto in alcuni casi si procede con un approccio chirurgico al fine di salvare i denti naturali.
La terapia ortodontica può essere affrontata solo in circostanze di totale assenza di infiammazione per evitare l’aggravarsi della situazione parodontale. La combinazione di infiammazione e l’applicazione di forze ortodontiche può infatti produrre come conseguenza una rapida progressione della malattia.
Per approfondire l’argomento clicca qui.
https://myfacexpert.it/parodontite-e-ortodonzia/