Categoria: Ortodonzia

Suzione del pollice: Perché il tuo bimbo dovrebbe smettere?

È importante comprendere i motivi per cui è consigliabile abbandonare questa abitudine. Scopriamoli insieme!
Effetti sullo sviluppo del palato e della dentizione: La suzione non nutritiva prolungata può influire sulla forma del palato e sulla posizione dei denti. Può causare malocclusioni, come il mal allineamento dei denti o la formazione di un palato stretto. Questo potrebbe richiedere trattamenti ortodontici in futuro per correggere la situazione.
Possibili problemi del linguaggio e della pronuncia: la suzione non nutritiva può anche influire sullo sviluppo del linguaggio. La posizione costante del ciuccio o del dito nella bocca può rendere difficile la corretta pronuncia dei suoni e ostacolare lo sviluppo delle abilità linguistiche.
Aumento del rischio di infezioni: L’uso prolungato del ciuccio o del succhiare il dito può aumentare il rischio di infezioni, come infezioni dell’orecchio o problemi alla gola. L’umidità e la presenza costante di oggetti estranei nella bocca possono favorire la crescita di batteri nocivi.
La suzione non nutritiva può diventare una dipendenza per il bambino, che può avere difficoltà a rinunciarvi. Questo può creare problemi emotivi e stress sia per il bambino che per i genitori.
È importante aiutare il bambino a sviluppare alternative salutari per trovare conforto e sicurezza.
Come aiutare il tuo bambino ad abbandonare la suzione non nutritiva?
Introdurre gradualmente alternative salutari: offri al tuo bambino alternative, come un animaletto di peluche rassicurante o una copertina morbida, per sostituire il ciuccio o il dito. Questi oggetti possono fornire conforto e sicurezza senza gli effetti negativi della suzione non nutritiva.
Coinvolgi il tuo dentista: consulta il tuo ortodontista di fiducia. Saranno in grado di valutare la situazione orale del tuo bambino e fornirti consigli personalizzati per aiutarlo ad abbandonare questa abitudine.
Parla con il tuo bambino: spiega al tuo bambino in modo semplice e amorevole perché è importante smettere di succhiare il ciuccio o il dito. Coinvolgilo nella decisione e celebratelo quando raggiunge dei progressi.
Sii un modello positivo: mostra al tuo bambino che anche tu hai abitudini sane per la salute orale.


Trattamento ortodontico-chirurgico: una soluzione per un sorriso e un volto perfetto!

L’ortodonzia chirurgica è una procedura avanzata che combina la chirurgia maxillo-facciale con l’ortodonzia tradizionale per correggere problemi dentali e scheletrici complessi. È un’opzione ideale per coloro che presentano alterazioni delle strutture scheletriche responsabili di moloclusione e alterazioni facciali.

 

Durante il trattamento ortodontico chirurgico, il nostro team di specialisti altamente qualificati lavora in stretta collaborazione con il chirurgo maxillo-facciale per pianificare ed eseguire un intervento chirurgico accurato. Prima dell’intervento, effettueremo una valutazione completa del vostro caso, utilizzando tecnologie all’avanguardia come la radiografia tridimensionale (CBCT) per ottenere una visione dettagliata della vostra struttura ossea.
La terapia si articola in una fase ortodontica pre-chirurgica durante la quale con l’apparecchio si metteranno i denti nella loro posizione ideale, segue poi l’intervento chirurgico eseguito con l’apparecchio in bocca e infine la fase ortodontica post chirurgia con la quale si completerà la terapia.
L’ortodonzia chirurgica offre numerosi benefici:
– una funzione masticatoria corretta;
– un miglioramento della salute orale;
– un miglioramento importante dell’estetica del viso e del sorriso. 
Ricordate che uno splendido sorriso può fare la differenza nella vostra vita e noi siamo qui per aiutarvi a ottenerlo.
           Prenota subito una visita:https://studiobarina.it/contatti-ortodontisti-conegliano/

 


I VANTAGGI DEI TRATTAMENTI COMBINATI

Dimensioni ridotte dei denti, assenza di elementi dentali o mal posizionamento dei denti spesso sono motivi di notevole disagio personale è pertanto consigliabile eseguire una terapia ad hoc per ogni tipo di esigenza e situazione.

I trattamenti combinati di ortodonzia e conservativa possono anche aiutare a migliorare la funzionalità dei denti. Ciò significa che,  oltre a migliorare l’estetica dei denti, i pazienti possono anche godere di una migliore capacità di masticazione e di una migliore salute orale complessiva.

 

Per conoscere i vari aspetti di applicazione di questo trattamento combinato clicca qui:

https://myfacexpert.it/odontoiatria-conservativa-e-ortodonzia/


SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO NEL BAMBINO

Si definisce Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS),un disturbo respiratorio che si manifesta cronicamente durante il sonno, caratterizzato da interruzioni della respirazione.

Le OSAS possono colpire indistintamente bambini, adolescenti e adulti con segni e sintomi diversificati.

I principali segni di OSAS nel bambino sono: russamento, sonno agitato, iperattività, scarsa concentrazione diurna, aggressività.

La diagnosi precoce di questo disturbo è fondamentale per prevenire complicazioni come disturbi neurologici, metabolici, cardiovascolari e comportamentali nonché una ridotta crescita fisica.

Il trattamento dell’OSAS nel bambino coinvolge diverse figure mediche specialistiche: pediatra, otorinolaringoiatra, odontoiatra, pneumologo, neurologo e dietologo. La terapia è quindi consequenziale alle cause che determinano questi disturbi.

Se hai dei dubbi programma una prima visita per il tuo bambino presso il nostro centro.

Per avere ulteriori informazioni leggi l’articolo qui riportato.

https://myfacexpert.it/osas-apnee-notturne-bambini/#quali-sono-le-conseguenze-dellosas


COME NASCE UN SORRISO ARMONICO?

ortodonzia
Il trattamento ortodontico è molto di più che un apparecchio ortodontico, fisso, mobile o trasparente che sia!
Cosa vuol dire?
L’apparecchio in sè è un dispositivo, un mezzo che consente di raggiungere un obiettivo, ma c’è molto di più…
Quando intraprendi un trattamento ortodontico con un esperto in ortodonzia, non ricevi solo un apparecchio ma un piano di trattamento personalizzato, studiato ed elaborato fin nei minimi dettagli.
Ti raccontiamo di più in questo articolo


PERCHÉ HAI MESSO L’APPARECCHIO?

Denti storti

Emanuele, Alice e Irene ci raccontano come hanno affrontato il loro percorso ortodontico presso il nostro Centro.

Per noi è importante riuscire a trasmettere anche ai nostri pazienti quanto il percorso intrapreso sia importante e rappresenti una responsabilità a due binari.

Ogni trattamento ortodontico ha le proprie complessità e rappresenta un impegno per i nostri pazienti e le loro famiglie, ma la soddisfazione che vediamo nei loro occhi alla fine del percorso ripaga tutti gli sforzi!



SEI SODDISFATTO DEL RISULTATO OTTENUTO?

Soddisfatto del risultato

Ogni malocclusione necessita di mezzi specifici e di conoscenze particolari per essere trattata, e ogni nostro paziente rappresenta per noi un viaggio con una meta ben precisa. A volte oltre all’ortodonzia dobbiamo ricorrere anche ad altre branche dell’odontoiatria per rendere il sorriso più armonico.

La meta è un’occlusione esteticamente e funzionalmente ottimale, che renda i nostri pazienti sempre orgogliosi di sorridere!