
Suzione del pollice: Perché il tuo bimbo dovrebbe smettere?

L’ortodonzia chirurgica è una procedura avanzata che combina la chirurgia maxillo-facciale con l’ortodonzia tradizionale per correggere problemi dentali e scheletrici complessi. È un’opzione ideale per coloro che presentano alterazioni delle strutture scheletriche responsabili di moloclusione e alterazioni facciali.
Durante il trattamento ortodontico chirurgico, il nostro team di specialisti altamente qualificati lavora in stretta collaborazione con il chirurgo maxillo-facciale per pianificare ed eseguire un intervento chirurgico accurato. Prima dell’intervento, effettueremo una valutazione completa del vostro caso, utilizzando tecnologie all’avanguardia come la radiografia tridimensionale (CBCT) per ottenere una visione dettagliata della vostra struttura ossea.La terapia si articola in una fase ortodontica pre-chirurgica durante la quale con l’apparecchio si metteranno i denti nella loro posizione ideale, segue poi l’intervento chirurgico eseguito con l’apparecchio in bocca e infine la fase ortodontica post chirurgia con la quale si completerà la terapia.
L’ortodonzia chirurgica offre numerosi benefici:– una funzione masticatoria corretta;– un miglioramento della salute orale;– un miglioramento importante dell’estetica del viso e del sorriso.Ricordate che uno splendido sorriso può fare la differenza nella vostra vita e noi siamo qui per aiutarvi a ottenerlo.
Dimensioni ridotte dei denti, assenza di elementi dentali o mal posizionamento dei denti spesso sono motivi di notevole disagio personale è pertanto consigliabile eseguire una terapia ad hoc per ogni tipo di esigenza e situazione.
I trattamenti combinati di ortodonzia e conservativa possono anche aiutare a migliorare la funzionalità dei denti. Ciò significa che, oltre a migliorare l’estetica dei denti, i pazienti possono anche godere di una migliore capacità di masticazione e di una migliore salute orale complessiva.
Per conoscere i vari aspetti di applicazione di questo trattamento combinato clicca qui:
https://myfacexpert.it/odontoiatria-conservativa-e-ortodonzia/
Si definisce Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS),un disturbo respiratorio che si manifesta cronicamente durante il sonno, caratterizzato da interruzioni della respirazione.
Le OSAS possono colpire indistintamente bambini, adolescenti e adulti con segni e sintomi diversificati.
I principali segni di OSAS nel bambino sono: russamento, sonno agitato, iperattività, scarsa concentrazione diurna, aggressività.
La diagnosi precoce di questo disturbo è fondamentale per prevenire complicazioni come disturbi neurologici, metabolici, cardiovascolari e comportamentali nonché una ridotta crescita fisica.
Il trattamento dell’OSAS nel bambino coinvolge diverse figure mediche specialistiche: pediatra, otorinolaringoiatra, odontoiatra, pneumologo, neurologo e dietologo. La terapia è quindi consequenziale alle cause che determinano questi disturbi.
Se hai dei dubbi programma una prima visita per il tuo bambino presso il nostro centro.
Per avere ulteriori informazioni leggi l’articolo qui riportato.
https://myfacexpert.it/osas-apnee-notturne-bambini/#quali-sono-le-conseguenze-dellosas
Emanuele, Alice e Irene ci raccontano come hanno affrontato il loro percorso ortodontico presso il nostro Centro.
Per noi è importante riuscire a trasmettere anche ai nostri pazienti quanto il percorso intrapreso sia importante e rappresenti una responsabilità a due binari.
Ogni trattamento ortodontico ha le proprie complessità e rappresenta un impegno per i nostri pazienti e le loro famiglie, ma la soddisfazione che vediamo nei loro occhi alla fine del percorso ripaga tutti gli sforzi!
I racconti dei nostri pazienti sul loro percorso ortodontico.
Per affrontare le difficoltà che ogni percorso ortodontico può presentare ci vogliono le persone giuste al proprio fianco, per sentirsi a proprio agio e per poter sorridere sempre.
Ogni malocclusione necessita di mezzi specifici e di conoscenze particolari per essere trattata, e ogni nostro paziente rappresenta per noi un viaggio con una meta ben precisa. A volte oltre all’ortodonzia dobbiamo ricorrere anche ad altre branche dell’odontoiatria per rendere il sorriso più armonico.
La meta è un’occlusione esteticamente e funzionalmente ottimale, che renda i nostri pazienti sempre orgogliosi di sorridere!