Sei un genitore e ti sei chiesto almeno una volta se esista una correlazione tra allattamento al seno e salute orale del tuo bambino?
È scientificamente provato che l’allattamento al seno offre una vasta gamma di benefici preziosi per il tuo bambino:
- il latte materno è ricco di nutrienti essenziali che supportano la crescita e lo sviluppo ottimali del tuo piccolo, Contiene anticorpi naturali che proteggono il bambino dalle infezioni e dalle malattie, aiutandolo a costruire un sistema immunitario forte sin dai primi giorni di vita;
- l’allattamento al seno favorisce il corretto sviluppo della bocca e della mandibola del bambino, riducendo il rischio di malocclusioni dentali e di altre problematiche ortodontiche nel futuro;
- il movimento naturale della suzione durante l’allattamento promuove anche la corretta formazione dei muscoli facciali, contribuendo alla salute generale della bocca e dei denti;
- l’allattamento al seno è anche legato a un minor rischio di carie dentali rispetto all’uso di biberon, poiché non c’è contatto diretto tra il latte materno e i denti anteriori del bambino durante l’allattamento al seno.
In ogni caso, sia che l’allattamento avvenga al seno o con biberon, è fondamentale pulire la bocca del neonato dopo ogni poppata: anche se non ci sono ancora dentini, utilizza una garza in tessuto morbido o dei morbidi guanti in microfibra bagnati con acqua per pulire gengive e lingua del tuo bambino.
Per un maggiore approfondimento della tematica, leggi questo articolo dell’associazione FACExp.