OZONOTERAPIA

L’ozono in odontoiatria viene utilizzato per la “Ozonoterapia“. Questo particolare approccio permette di trattare la carie dentale in modo assolutamente atraumatico, senza l’uso di strumenti rotanti, nè di anestesia, ed è quindi un perfetto approccio per il paziente pediatrico.

L’Ozono è un gas naturale (ossigeno triatomico, O3) caratterizzato da un’elevata azione antibatterica.

Come funziona l’ozonoterapia?

L’applicazione dell’ozono sulla superficie del dente avviene per mezzo di un macchinario di ultima generazione che permette di sterilizzare la superficie del dente e di liberarla dai batteri cariogeni.

L’ozono viene applicato sulla superficie del dente per mezzo di una coppetta in silicone monopaziente, che crea un effetto vuoto, e permette allo smalto e alla dentina danneggiati di arrestare il processo distruttivo della carie.

L’ozonoterapia non modifica però l’aspetto del dente in quanto la carie non viene rimossa, ma viene solamente inattivata. Potrà essere successivamente deciso di rimuovere anche la parte scura e poi ricostruire la superficie per mezzo delle caratteristiche resine.

Questo approccio consente di avvicinarsi al piccolo paziente senza traumatizzarlo e di affrontare il percorso terapeutico con un’inizio positivo e privo di impressioni negative!