Denti e bambini: risposte alle domande più frequenti di mamma e papà
1) Quando spuntano i primi dentini da latte?
Il primo dentino solitamente spunta intorno ai 6 mesi. NON vi spaventate però se spunta un po’ prima o se ritarda di qualche mese!
2)Cosa fare per il fastidio dovuto all’eruzione dei dentini?
In farmacia si trovano tantissimi giochi da mordere per alleviare il fastidio.
3) Quanti sono i denti da latte?
Sono 20 e spuntano tra i 6 mesi e i due anni e mezzo. Il primo a spuntare solitamente è l’incisivo centrale inferiore, mentre l’ultimo è l’ultimo molaretto.
4) Quando iniziare a lavare i denti?
Da subito! Esistono prodotti appositi per pulire i denti dei più piccoli e fino ai 2 anni non è necessario il dentifricio.
5) Quando iniziare a usare il dentifricio?
Dai 3 anni è consigliato l’uso di un dentifricio al fluoro, utile per la profilassi della carie. Informatevi in farmacia per il dentifricio più adatto all’età del vostro piccolo.
6) Quanto dentifricio usare?
Basta utizzare un pea size di dentifricio, cioè delle dimensioni di un piccolo pisello.
7) Quando iniziano a cadere i dentini da latte?
Iniziano a cadere intorno ai 6 anni, anche in questo caso è normale un po’ di variabilità!
8) Quando compaiono i denti permanenti?
Possono passare anche alcuni mesi tra la caduta del primo dentino e la comparsa del suo corrispondente dente definitivo. Attenzione al I molare permanente che spunta intorno ai 6 anni dietro ai molaretti da latte. Quello non è un dente che viene cambiato, quindi deve essere spazzolato adeguatamente.
9) Da quando sono stati cambiati gli incisivi superiori laterali non sta più cambiando denti, è normale?
È perfettamente normale in quanto la permuta dei canini e dei premolari inizia dopo una fase di attesa che va in media dagli 8 agli 9-10 anni.
10) Meglio lo spazzolino elettrico o quello manuale?
Vanno bene entrambi, quello che è davvero importante è utilizzarli correttamente! Se ci sono dubbi la dr.ssa esperta in igiene dentale potrà spiegare il metodo migliore da seguire con il proprio spazzolino.
11) Quando si deve usare il filo interdentale?
È consigliabile usarlo il prima possibile, per evitare le carie che si formano tra dente e dente. Se nei primi anni è troppo complicato da utilizzare, si possono usare le forcelle passa-filo.
12) Quando fare la prima visita dal dentista?
Da quando si completa la dentizione decidua è corretto fare un primo controllo dal dentista pediatrico, per valutare l’eventuale rischio di carie. Inoltre è necessaria in quell’età anche una valutazione ortodontica per la valutazione dello sviluppo cranio-facciale.