SIGILLATURA DEI DENTI

sigillatura dei denti

Cos’è la sigillatura dei denti?

La sigillatura dei denti consiste nell’applicazione di una vernice resinosa sui solchi e sulle fossette dei denti. Queste zone del dente, a causa della loro conformazione anatomica e della difficoltà raggiungimento con lo spazzolino, sono la sede ideale per l’annidamento e la proliferazione batterica.

Sigillare i denti è semplice e non richiede l’utilizzo di trapani o altri strumenti rumorosi o fastidiosi. Per questo motivo costituisce anche un buon metodo di approccio al bambino da parte dell’odontoiatra. La procedura di applicazione delle sigillature non è dolorosa (è come mettere lo smalto per le unghie)!

In studio la sigillatura dei denti viene effettuata previa pulizia meccanica del dente e sua sterilizzazione con ozono.

Perché eseguire la sigillatura dei denti?

Costituisce un mezzo semplice per la prevenzione della carie in bambini. I bambini infatti non hanno ancora la manualità per spazzolarsi adeguatamente i denti.

Quando eseguirla?

Vengono solitamente consigliate le sigillature dei primi molari (6 anni) e dei secondi molari (12 anni) quando questi sono appena erotti. Vengono in particolare consigliate a bambini che facilmente vanno incontro a carie (cariorecettivi). Per poter essere sigillati i denti devono essere perfettamente sani senza macchie o carie per questo vengono eseguite su denti appena erotti.