LOGOPEDIA

logopedia e ortodonzia

Correlazioni tra Logopedia e Ortodonzia

La logopedia è quella disciplina che si occupa dell’insegnamento  di tutte le funzioni orali che comprendono l’uso di lingua e labbra (deglutizione e fonazione).

La lingua e le labbra sono dei muscoli e in quanto tali esercitano delle forze a livello delle strutture dento scheletriche:  se però non agiscono correttamente possono modificare in modo negativo la chiusura della bocca.

Logopedia e ortodonzia possono concorrere al risultato finale: la logopedia può completare il trattamento ortodontico e permettere di mantenere i risultati ottenuti per mezzo della rieducazione a delle funzioni più corrette.

Generalmente la logopedia affronta i problemi di linguaggio in età infantile e i problemi di deglutizione dopo gli 8 anni circa quando il bambino presenta anche una maturità tale da seguire con collaborazione un percorso di rieducazione miofunzionale.

Nel caso di malocclusione dentoscheltrica il percorso logopedico ha significato solo al termine della correzione ortopedica quando si sono instaurate delle condizioni tali da consentire un adeguata funzione labiolinguale.