
Ecco le seconde 5 regole di igiene orale e alimentazione per avere denti sani e forti fin da piccoli:
- Evitate di fare troppi spuntini durante la giornata (consigliati 3 pasti e 2 spuntini). Suggeriamo, per la merenda, di prediligere cibi non zuccherati (yogurt, prosciutto, frutta fresca o frutta secca) e di consistenza dura.
- Limitare il più possibile l’assunzione di bevande acide e gassate come coca cola, the o succhi di frutta (anche se 100% derivati da frutta). Evitate cibi gommosi e appiccicosi perché rimangono adesi ai denti più a lungo.
- Bere acqua! L’acqua migliora l’idratazione orale sostenendo la produzione di saliva, alleata preziosa contro la carie, e diluisce la percentuale di zuccheri presenti in bocca.
- I batteri della carie si trasmettono con la saliva, quindi è fondamentale evitare lo scambio di saliva bambino-adulto (posate, baci in bocca, spazzolini, ciucci).
- Il Ministero della Salute suggerisce una prima visita odontoiatrica pediatrica tra i 18 e 24 mesi del bimbo. Questo precoce monitoraggio aiuterà il piccolo ad avere un buon rapporto con il medico e permetterà di intercettare anomali dentarie e l’insorgenza di carie.
Per altre informazioni non esitare a contattarci!